Condizioni generali di garanzia

CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA

Il rispetto delle condizioni di seguito descritte sono indispensabili per ottenere i servizi forniti da SABA

Termini di garanzia

  1. Il Venditore, salvo diverso accordo scritto tra le Parti, garantisce che i Prodotti forniti sono conformi alle specifiche tecniche dichiarate dallo stesso ed esenti da vizi (con esclusione di quelle parti dei Prodotti che non sono prodotte da SABA).
  2. Tale garanzia si applica solo ai Prodotti utilizzati in ambienti e per applicazioni coerenti con le specifiche del Prodotto dichiarate dal Venditore; ogni uso improprio è da ritenersi vietato, e determina la decadenza dalla garanzia.
  3. La garanzia, pertanto, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo, non avrà validità in caso di danni e/o difetti causati da cattiva manutenzione e/o conservazione, montaggio non conforme alle specifiche tecniche e/o dal traporto.
  4. L’eventuale modifica o sostituzione di parti del Prodotto non autorizzata dal Venditore, solleva quest’ultimo da Responsabilità civili e penali, facendo comunque decadere la garanzia.
  5. La garanzia non copre le normali parti soggette ad usura ed a deterioramento.
  6. Salvo quanto diversamente specificato per iscritto da SABA, la garanzia opera per un periodo di 12 (dodici) mesi dalla data di consegna dei Prodotti e non può in nessun caso essere sospesa o prolungata in conseguenza del mancato utilizzo dei Prodotti, anche se dovuto ad interventi di riparazione in garanzia.

 

ESAME DELLA CONFORMITA’ DELLA FORNITURA

  1. Il cliente è tenuto ad esaminare la merce fornita al suo ricevimento, per verificarne la conformità all’ordine sia in relazione al tipo prescelto che in relazione alla quantità.
  2. Eventuali difformità devono essere comunicate a SABA a mezzo mail o PEC entro e non oltre 8 (otto) giorni lavorativi dalla data della consegna, specificando la natura della difformità riscontrata. Trascorsi 8 gg. Dal ricevimento della merce non si accettano resi e/o reclami. Ogni reso non autorizzato verrà respinto.
  3. Nessuna contestazione potrà essere sollevata del cliente, anche prima di tale termine, se il materiale fornito sia comunque già stato installato e/o utilizzato.

 

DENUNCIA DEI DIFETTI/ RECLAMO

Nel caso in cui ci sottoporrete un reclamo, sarà nostra premura valutare le informazioni ricevute e, se necessario, richiedervi ulteriori dettagli e/o l’invio dei prodotti difettosi per un esame oggettivo. Completate le necessarie valutazioni Vi informeremo circa le nostre conclusioni e le eventuali azioni decise per la risoluzione del problema. Se invece vorrete segnalarci situazioni che hanno richiesto un Vostro intervento oppure che ritenete siano potenziale causa di un problema, saranno tenute nelle dovuta considerazione per adottare gli eventuali provvedimenti che si rendessero necessari.
Nel caso di denuncia di vizi e/o difetti dei Prodotti, emersi successivamente all’ispezione che l’Acquirente ha l’onere di effettuare alla consegna, da effettuare entro 12 mesi dalla consegna l’Acquirente deve rispettare le procedure e i termini che seguono:

  1. la comunicazione di contestazione deve essere inviata entro e non oltre 8 (otto) giorni dal momento in cui il vizio sia stato scoperto e, in ogni caso, non più tardi di 2 (due) settimane dalla presa in consegna dei Prodotti per vizi e/o difetti non visibili durante l’ispezione iniziale;
  2. la comunicazione deve essere predisposta su carta intestata dell’Acquirente ed inoltrata in forma scritta via mail o PEC al Venditore entro i termini sopra indicati. Qualsiasi comunicazione effettuata telefonicamente non verrà accettata;
  3. la comunicazione deve individuare chiaramente il Prodotto che sarebbe affetto da vizi, nonché specificare la tipologia e l’ammontare dei vizi addotti e deve essere corredata da tutte le prove e documentazioni idonee a sostegno;
  4. l’Acquirente acconsente a mettere a disposizione i Prodotti contestati perché vengano ispezionati; tale ispezione verrà effettuata dal Venditore; Tali prodotti vanno inviati al Venditore tramite corriere a spese dell’Acquirente
  5. se l’Acquirente ha rivenduto i Prodotti a terzi, il medesimo dovrà allegare alla propria denuncia di vizi anche quella effettuata dall’acquirente finale;
  6. ove l’Acquirente non informi SABA del vizio entro i termini del presente articolo, il medesimo decadrà da ogni diritto a pretendere che SABA vi ponga rimedio;
  7. resta inteso che SABA si riserva il diritto di accertare la fondatezza delle denunzie, nonché di verificare la bontà delle prove e della documentazione allegate a supporto;
  8. a condizione che la denunzia per vizi dell’Acquirente sia notificata nei termini e nei modi di cui al presente articolo, SABA a propria discrezione e in conformità ai propri standard tecnici, potrà provvedere alla riparazione o alla sostituzione del Prodotto o delle parti difettose dello stesso, senza alcuna ulteriore responsabilità;
  9. qualora non venga riscontrato alcun vizio di fabbricazione del Prodotto, saranno poste a carico dell’Acquirente tutte le spese supportate da SABA per l’esame del Prodotto;

 

SABA non è responsabile per eventuali difetti causati da cattiva manutenzione, montaggio non conforme alle specifiche tecniche o da riparazioni effettuate da terzi non espressamente dalla stessa autorizzati o nel caso in cui ai prodotti e/o alle apparecchiature siano state effettuate modifiche senza il consenso scritto di SABA.
 In ogni caso SABA non risponde per usura e/o deterioramenti dei propri prodotti e/o apparecchiature conseguenti ad un utilizzo degli stessi non conforme alle indicazioni e caratteristiche del prodotto stesso. La responsabilità di SABA è comunque limitata ai vizi che dovessero manifestarsi entro un anno dalla consegna.


Riparazione per prodotti giudicati IN GARANZIA

  • Le spese di trasporto dello strumento e della riparazione sono a carico di SABA;
  • nel caso in cui dall’analisi SABA non vengano rilevate difettosità, o non dovesse essere riconosciuta la garanzia, oppure il malfunzionamento sia da imputare ad un errato utilizzo da parte del cliente, si applicano le condizioni descritte al punto “b” successivo. 

 

Riparazione per prodotti giudicati NON IN GARANZIA

  • le spese relative alla realizzazione della riparazione e le spese di trasporto sono a carico del cliente;
  • nel caso in cui dall’analisi di SABA non vengano rilevate difettosità, vengono addebitate al fornitore le spese di spedizione.